Arturo Martini. I capolavori
Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.
prezzo di copertina: € 33.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Arturo Martini. I capolavori
Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)
Studi su Arturo Martini. Per Ofelia
A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)
Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.
Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)
Venezuela. Tierra de gracia
Sara Sandri
Polaris
Vicchio di Mugello, 2008; br., pp. 296, 32 tavv. col.
(Appunti di Viaggio. Guide per Viaggiare).
collana: Appunti di Viaggio. Guide per Viaggiare
Soggetto: Regioni e Stati
Luoghi: Extra Europa
Testo in:
Peso: 1.42 kg
Senza parlare delle varie specie endemiche, sia di flora sia di fauna, che si sono sviluppate in zone remote come, ad esempio, sulla cima dei Tepuy. La lunga costa è disseminata di parchi naturali e di cittadine e villaggi coloniali, alcuni dei quali con una predominante popolazione di colore che tutt'oggi mantiene intatte alcune tradizioni africane che si ritrovano soprattutto nella danza e nella musica. Le isole, gli isolotti e gli atolli, sono unici per il loro splendore, con al primo posto Los Roques, un atollo in miniatura che racchiude piccole e solitarie isole circondate da un mare azzurro o blu o verde. La fine o l'inizio delle Ande, dipendendo dai punti di vista, è proprio qui, con i tipici villaggi e la vegetazione dei paramos con i gialli fraijleones, le lagune d'alta quota e le montagne dal cappello di neve. Una terra di grazia, per la bellezza dei suoi paesaggi e per la diversità di colori e sapori racchiusi nel paese. Una storia creata dal mescolarsi di etnie e culture: in ogni città venezuelana si potranno incontrare africani, indios, bianchi, asiatici e arabi. Un mosaico di persone susseguente alle molte ondate migratorie.
Autrice: Sara Sandri è amante dei viaggi, delle culture, della natura, della scoperta e cerca di imparare e rimanere sorpresa ogni volta e sempre di più. Ma ama soprattutto il Sud America, il calore della sua gente che traspare da ogni sorriso e da ogni sguardo incrociato. Ha gironzolato per tutti i paesi dell'America Latina fino a quando, non riuscendo a starne lontana, ha deciso di viverci spostandosi di anno in anno, da un paese all'altro. Il Venezuela lo conosce passo passo, ci ha vissuto a lungo e ha avuto l'occasione di scoprirne anche gli angoli meno battuti, senza però dimenticare le più famose località turistiche.
Argomentazioni di vendita: Come altri paesi sudamericani, il Venezuela ha conosciuto una forte immigrazione dall'Italia nella prima metà del secolo scorso, ma, a parte alcune località turistiche, è molto meno conosciuto degli altri stati sudamericani. La guida colma questa lacuna, accompagnando il viaggiatore negli itinerari meno battuti del paese in una natura ancora incontaminata, a contatto con etnie dalle tradizioni antiche e gelosamente conservate.

Il Cavalier Malosso. Un artista cremonese alla corte dei Farnese
Gli Eredi dei Macchiaioli. Da Silvestro Lega a Plinio Nomellini
Gino Vernetto. Parella, le Opere, i Ricordi e le Testimonianze
Il restauro e la cura dell'albero. Mauro Civita tra vita e opere
