libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Pastoralia

Giulio Einaudi Editore

Traduzione di Mennella C.
Torino, 2001; br., pp. 159, cm 12x19,5.
(Einaudi. Stile Libero. 899).

collana: Einaudi. Stile Libero

ISBN: 88-06-15656-X - EAN13: 9788806156565

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.14 kg


Da un autore considerato dal "New Yorker" uno dei dieci migliori scrittori americani "under 40", una raccolta di racconti per cogliere le contraddizioni dell'America contemporanea. In una indefinita provincia del mondo, dove ogni cosa è vincolata alle decisioni di un insindacabile "Ente Supremo", Saunders allestisce una galleria di personaggi: dai finti cavernicoli di un "parco" per turisti, divisi tra presunte cacce alle cimici e la compilazione quotidiana di questionari sul proprio rendimento e su quello altrui, al bambino in bicicletta che sogna terribili vendette nei confronti dei vicini di casa e finisce ammazzato sotto un'auto, al predicatore invasato, che risolve i contrasti fra i discepoli attribuendoli a una cattiva alimentazione.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci