libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

L'industria in montagna. Uomini e donne al lavoro negli stabilimenti della Società metallurgica italiana

Casa Editrice Leo S. Olschki

Firenze, 2004; br., pp. 486, ill., cm 15,5x21,5.
(Biblioteca di Storia Toscana Moderna e Contemporanea. Studi e Documenti. 52).

collana: Biblioteca di Storia Toscana Moderna e Contemporanea. Studi e Documenti

ISBN: 88-222-5328-0 - EAN13: 9788822253286

Soggetto: Saggi Storici

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.74 kg


Il volume ricostruisce le vicende delle lavoratrici e dei lavoratori impiegati negli impianti della Società Metallurgica italiana, azienda controllata dalla famiglia Orlando, sull'Appennino toscano, tra gli inizi del '900 e il secondo conflitto mondiale. La narrazione, pur presentando una sintesi delle vicende dell'azienda SMI, e una sommaria ricostruzione dei processi tecnologici praticati negli stabilimenti presi in esame - Mammiano, Limestre e Campo Tizzoro, nel comune di San Marcello Pistoiese -, si concentra sull'esame delle caratteristiche strutturali della manodopera, sull'organizzazione del lavoro, sui rapporti tra i sessi, sulle gerarchie professionali e sulla conflittualità.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 38.00
€ 40.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci