libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Autonomia delle istituzioni scolastiche e valutazione degli apprendimenti. Aspetti istituzionali e di sistema

Guerra Edizioni Guru

A cura di Crema F. C., Gori E. e Scaglioso C.
Taverne di Corciano, 2008; br., pp. 232, cm 15x21.
(Educazione permanente. Quaderni. 4).

collana: Educazione permanente. Quaderni

ISBN: 88-557-0123-1 - EAN13: 9788855701235

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.38 kg


Questo quaderno documenta, alla luce di un seminario di sintesi e di verifica, in un certo senso conclusivo (Colle Val d'Elsa, Siena nel 2007), il lavoro di ricerca-azione e di formazione che si è svolto nell'ambito di una ricerca KIUR 40%, bando Prin 2004, dalle tre unità di base (Università degli Studi di Udine, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Università per Stranieri di Siena). La ricerca ha inteso, guardando alla valutazione degli apprendimenti, sottolineare il valore della valutazione come elemento-chiave nel sistema formativo per misurare il contributo che l'istituzione scolastica - ed in essa gli insegnanti - dà alle conoscenze e alle competenze acquisite dagli studenti, nel quadro delineato dal nuovo assetto connotato dal regine avviato dall'autonomia delle singole istituzioni scolastiche (Legge 59/1997).

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 23.75
€ 25.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci