libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Il romanzo di Misdea

Polistampa

A cura di Fausti M.
Firenze, 2003; br., pp. 260, ill., cm 14,5x21.
(Biblioteca di Medicina e Storia. 3).

collana: Biblioteca di Medicina e Storia

ISBN: 88-8304-587-4 - EAN13: 9788883045875

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.5 kg


Degrado, miseria, ignoranza, uniti ad un forte, quasi esasperato, senso di appartenenza, sono la causa di una vita bruscamente interrotta: quella di Salvatore Misdea. La storia del disgraziato militare calabrese che, appena ventenne, compie una strage in una caserma di Napoli, non poteva non attirare l'attenzione di uno dei più brillanti giornalisti di fine Ottocento. Così Edoardo Scarfoglio prende in mano “il caso Misdea” e ne fa una narrazione tutta personale, un romanzo che, attraverso la vis polemica dell'autore, si muove tra intenti naturalistici e il pamphlet , trasformandosi quasi in un atto di accusa contro la società e in difesa delle teorie scientifiche con le quali l'antropologo Cesare Lombroso, perito di parte al processo contro Misdea, cercherà di dimostrare l'ineluttabile destino criminale dell'imputato. A riprova del clamore che il fatto di cronaca prima, il processo e l'esecuzione finale poi, suscitarono sull'opinione pubblica, il testo narrativo è corredato da un' Appendice che raccoglie una serie di articoli tratti da alcuni giornali dell'epoca. Con la pubblicazione di questo romanzo, mai uscito in volume, lo studio sull'attività narrativa del giovane Scarfoglio, considerata in tono minore rispetto alla più conclamata attività di critico e giornalista, si arricchisce ulteriormente approfondendo la comprensione dello stile scrittorio di una delle più promettenti “penne”, quale è stato Scarfoglio nel panorama letterario italiano ottocentesco.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.30
€ 14.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci