libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

La Scuola Negata. La Radiografia di un Disastro e le Ragioni di una Speranza

De Ferrari Editore s.r.l.

Genova, 2009; ril., pp. 192, ill., cm 17x24.
(News Book).

collana: News Book

ISBN: 88-6405-092-2 - EAN13: 9788864050928

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.46 kg


Autobiografia intellettuale di un preside che non ha rinunciato al suo ruolo di educatore e vuole guardare in faccia la realtà. Un impietoso atto d' accusa contro la scuola italiana, in cui l' autore rifugge ogni forma di " politicamente corretto" , sia di destra che di sinistra.
Da un' analisi puntuale ma appassionata, documentata ma leggibile come un romanzo, ricca di riferimenti culturali realmente vissuti e di commoventi ritratti di alcuni " indimenticabili" maestri, emerge la fotografia di una scuola che ha da tempo abdicato alle sue funzioni più nobili, riducendosi ad una gestione al ribasso dell' esistente. Una diagnosi che sembra non lasciare molto spazio alla speranza, ma che è anche la premessa indispensabile per ogni tentativo di salvataggio.
Prefazione di Antonio Di Pietro.
L' AUTORE Nicolò Scialfa, professore di storia e filosofia, attualmente è preside di una scuola superiore di Genova. E' vicepresidente del consiglio comunale di Genova e responsabile nazionale per la Scuola e L' Università dell' Italia dei Valori.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci