Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens
A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.
prezzo di copertina: € 35.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens
A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)
Valerio Castello.
Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)
L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola
Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)
Me So' Accorto De Roma. Ventuno Itinerari alla Scoperta di Luoghi, Personaggi, Avvenimenti, Storie e Leggende della Città Eterna
Segala Alessandro
MMC Edizioni
Roma, 2024; br., pp. 356, cm 17x24.
(Approfondimenti: Roma).
collana: Approfondimenti: Roma
ISBN: 88-7354-089-9 - EAN13: 9788873540892
Soggetto: 1960- Contemporaneo,Cultura del Viaggio
Luoghi: Lazio,Roma
Testo in:
Peso: 0 kg
Questo libro, sotto forma di itinerari attraverso i Rioni di Roma racchiusi entro le Mura Aureliane, è nato allo scopo di condividere con i lettori questa esperienza, offrendo una raccolta di fatti, storie, leggende e curiosità su monumenti, chiese, palazzi e siti archeologici della città, alcuni anche meno conosciuti, senza la pretesa di scrivere una guida professionale, ma solo con l'ambizione di incuriosire e "far accorgere di Roma" qualche altro concittadino o comunque qualche altro lettore interessato a una così meravigliosa città.

Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
La Dimora di Penelope. Itaca: appunti di una storia archeologica
