libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Iscrizioni di Cos

Quasar

Roma, 2007; br., pp. 408, 99 ill. b/n, cm 21,5x31.
(Monografie Scuola Archeologica di Atene).

collana: Monografie Scuola Archeologica di Atene

ISBN: 88-7140-325-8 - EAN13: 9788871403250

Soggetto: Saggi e Studi sull'antichità

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.66 kg


Sommario: Premessa; Epigrafi funerarie (EF); Indici (a cura di P. Monnazzi e G. Vallarino); Tavole.

"Ho accolto con piacere l'invito da parte di Antonino Di Vita ed Emanuele Greco a seguire la redazione del secondo volume delle Iscrizioni di Cos di Mario Segre. Nell'edizione delle iscrizioni ci siamo attenuti ai criteri già seguiti nel primo volume, uniformando solo l'uso dei segni diacritici al sistema in uso negli attuali corpora. A Giulio Vallarino si deve la trascrizione su supporto informatico del manoscritto e l'accurata revisione ed elaborazione finale degli indici relativi ad entrambi i volumi, redatti in un primo tempo da Patrizia Monnazzi. All'ultimo controllo degli indici stessi ha collaborato Valentina Porretta. Alcune utili segnalazioni sono giunte da Klaus Hallof, che ringrazio". (Dalla Prefazione di Maria Letizia Lazzarini).

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 61.75
€ 65.00 -5.00%

spedito in 24h

Spedizione gratuita in Italia

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci