libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Professione teatro. Produzione, allestimento, distribuzione

Gremese Editore

Roma, 2010; br., pp. 302, ill., cm 13x20.
(Piccola Biblioteca delle Arti).

collana: Piccola Biblioteca delle Arti

ISBN: 88-8440-525-4 - EAN13: 9788884405258

Soggetto: Cinema,Teatro

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.422 kg


Il teatro torna ad attirare l'interesse delle nuove generazioni, sedotte dalle figure dell'attore o del regista e interessate alle professionalità che ruotano intorno alla realizzazione di eventi culturali. L'autrice propone loro un testo semplice ma ben documentato, che illustra in maniera concreta le varie fasi organizzative di una messa in scena teatrale: dalla nascita della compagnia alla scelta del testo, dal reperimento del budget all'allestimento, dalle prove fino al debutto e alla successiva circolazione del "prodotto" spettacolo. Un "viaggio", dunque, attraverso il complesso sistema teatrale italiano, del quale sono analizzati i vari aspetti anche con l'ausilio delle testimonianze di grandi protagonisti della scena (tra i quali il regista Maurizio Scaparro, l'attore Toni Servillo, lo scrittore e attore Enzo Moscato) e di molti altri rinomati professionisti. Mettendo a frutto una trentennale esperienza nel campo dell'organizzazione teatrale, Thessy Sembiante ha realizzato un manuale completo di formazione e perfezionamento, indispensabile per i tanti giovani operatori del settore (o aspiranti tali) ma interessantissimo anche per tutti gli appassionati che almeno una volta si sono chiesti cosa accade dietro il sipario di un palcoscenico.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci