libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il campanile di San Domenico a Perugia. Giornale dei lavori di restauro 2006-2014

Tozzuolo

Perugia, 2022; ril., pp. 144, cm 17x24.

EAN13: 9791280114631

Soggetto: Architettura e Arte Religiosa,Restauro Tecniche di conservazione Beni Culturali,Urbanistica e Viabilità

Luoghi: Umbria e Marche

Extra: Religione e Arte Religiosa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.27 kg


Il restauro del complesso domenicano perugino è durato quasi trent'anni, dai primi anni '90 fino al 2016, interessando inizialmente alcune parti del convento, poi il Palazzo del S. Uffizio, la sacrestia, la basilica e infine il campanile. Dopo un inquadramento sull'architettura della torre più alta e spettacolare di Perugia, alcuni approfondimenti sugli aspetti statici e sugli affreschi quattrocenteschi della cappella di Santa Caterina, il libro si concentra sul resoconto dell'attività del cantiere, registrata negli appunti e negli schizzi del "Giornale dei lavori". Una memoria cronologica del lavoro svolto, diretta e senza filtri, corredata anche dalle complicazioni, dai dubbi, dalle considerazioni e dalle decisioni che sono state alla base dei lavori iniziati nel 2006 e conclusi nel 2014. Tra i numerosi problemi affrontati anche quello di capire gli oscuri interventi di consolidamento realizzati nella seconda metà del secolo scorso: paradossalmente è infatti stato più facile comprendere le straordinarie tecniche e i materiali utilizzati degli esperti maestri architetti e muratori del 1400 piuttosto che le opere più recenti.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 23.75
€ 25.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci