libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Dimenticare è un dono

96, rue de-La-Fontaine

Follonica, 2016; br., pp. 216, ill.
(Il Lato Inesplorato).

collana: Il Lato Inesplorato

ISBN: 88-99783-14-4 - EAN13: 9788899783143

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.04 kg


Lo storici hanno chiamato "la strage di Mérindol" quella compiuta nel 1545 a danno di una florida comunità valdese, insediata in quella parte di Provenza che abbraccia il massiccio del Luberon. I morti non poterono mai essere contati, ma le stime li valutano in oltre tremila. Questo romanzo racconta la prova di resistenza, di durata di cui sono protagonisti alcuni scampati, capaci di ricreare un piccolo Eden non lontano dai luoghi del massacro. Tuttavia, il problema fondamentale è: di fronte al "male assoluto", si deve praticare il ricordo, in omaggio ai caduti e a monito per il futuro, oppure dimenticare, in modo da togliere ogni veleno al male? Un quesito di drammatica attualità, oggi, e a cui è sempre più urgente dare una risposta certa.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione