libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Schegge di Anima Imperfetta. Una Lunga Lettera d'Amore

Prospettiva Editrice

Civitavecchia, 2012; br., pp. 73, ill., cm 13,5x19,5.
(Lettere. 207).

collana: Lettere

ISBN: 88-7418-786-6 - EAN13: 9788874187867

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.12 kg


"Schegge di anima imperfetta" è, come dice il sottotitolo, una lunga lettera d'amore. Sergio Consani, scrittore, sceneggiatore e musicista livornese, è l'autore di questo particolare percorso intimistico. Un cammino però che non vuole rimanere imbrigliato nel consueto racconto della vita dello scrittore, perché questa è una lettera, una vera lunga lettera dedicata ad una figlia. I problemi che nascono tra genitori e figli dopo la sconfitta di un matrimonio sono molteplici, e l'autore, anche lui non immune da certe problematiche, ha voluto rivolgersi "pubblicamente" a sua figlia, coinvolgendo altri ragazzi e altri padri che, per un motivo o per un altro, si sentono vicini all'autore. Quindi questa sesta opera di Sergio Consani non è un romanzo, e neanche una biografia, ma qualcosa di più, qualcosa che scopre i punti deboli di un padre e le sue angosce, il dolore per la lontananza dalla propria figlia, l'impossibilità di amare fino in fondo. E se i figli sono spesso egoisti, i padri, quelli separati e allontanati dalla casa in cui una volta si respirava solo amore, devono adattarsi ad una vita che li costringe alla solitudine e al mendicare un po' di affetto.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci