libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

prezzo di copertina: € 33.00

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Costo totale: € 33.00 € 85.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Torino, 2008; br., pp. 94, 8 ill. b/n, cm 12,5x19,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.00)

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Arezzo, Basilica di San Francesco, 24 marzo - 4 novembre 2018.
Roma, 2018; br., pp. 96, ill. col., cm 21,5x21,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Gli italiani e la moda. 1860-1960

Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, 8 aprile - 1 novembre 2017.
A cura di Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; br., pp. 94, ill. b/n, cm 16x23.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)

Gli italiani e la moda. 1860-1960

chiudi

Grazia Toderi. Marco (I Mark)

Carlo Cambi Editore

A cura di Risaliti Sergio.
Testo Italiano e Inglese.
Poggibonsi, 2019; br., pp. 100, ill. col., cm 24x20.

ISBN: 88-6403-336-X - EAN13: 9788864033365

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 0.38 kg


Le sette opere video di Grazia Toderi al festival F-LIGHT di Firenze ci proiettano verso un pianeta ancora disabitato, perlustrato da un mirino, unica presenza tecnologica in quel mondo disabitato. È cosa nota che l'uomo stia sviluppando le tecnologie adatte per la conquista del pianeta rosso, Marte, la cui natura sembra riservare molte sorprese, tra cui la presenza di elementi chimici validi allo sviluppo della vita nel suo ambiente. L'immaginario dell'artista è proteso al futuro prossimo, quando esploreremo altri pianeti, ma nelle immagini potenti di Grazia Toderi potremmo riconoscere anche la nostra madre Terra come era milioni di anni fa oppure la stessa madre Terra come sarà in un futuro lontano. L'arte non si pone limiti, il suo orizzonte è infinito come l'anelito verso l'assoluto, quel desiderio recondito di viaggiare nello spazio illimitato che persiste in tutti noi.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 35.15
€ 37.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci