libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Nei Chiaroscuri del Tango

Campanotto Editore

Illustrazioni di Maria Sole Salvador.
Pasian di Prato, 2017; br., pp. 64, ill. b/n, cm 12x17.
(Collana di Poesia).

collana: Collana di Poesia

ISBN: 88-456-1590-1 - EAN13: 9788845615900

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.7 kg


ELISABETTA SALVADOR è nata a San Vito al Tagliamento nel 1969, dove vive. È laureata in Lingue e Letterature Straniere e lavora in un'azienda manifatturiera. Una serie di coincidenze l'hanno portata a recuperare le sue passioni di un tempo ovvero la danza, attraverso il tango argentino, e la letteratura attraverso la poesia. Fa parte della Pordenone Poesia Community, libera comunità poetica che raccoglie appassionati e autori del Friuli e del Veneto orientale. È alla sua prima pubblicazione.
SERGIO SICHENZE, è nato a Napoli nel 1959. Vive e lavora a Udine. Ha pubblicato il racconto "L'attesa" in "Racconti Udinesi" (Kappa Vu edizioni, 2007); la raccolta di poesie "Nero Mediterraneo" (Campanotto Editore, 2008); il racconto "BOBBIO Y MOSTAR" in "La natura dell'acqua: almanacco di letteratura rinnovabile 2011" (Marcos y Marcos Editore, 2011); selezioni di poesie in tre raccolte poetiche (Pagine Edizioni, 2013 e 2014).
Cinque inediti, con nota introduttiva di Rosa Pierno, sono apparsi nel numero 8 dell'ottobre 2016: gli animali dei poeti di Versante Ripido (www.versanteripido.it).
Utilizza lo smartphone per fotografare i luoghi che attraversa. Balla il tango argentino, approfondendo la cultura complessa che lo ha generato.
L'autrice delle illustrazioni è MARIA SOLE SALVADOR. Diplomata all'Accademia di Belle Arti di Venezia, è artista e titolare di Ineditotango (www.ineditotango.com).

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 10.45
€ 11.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci