libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Quando Correvamo alla Luna. La Foresta Umbra negli Anni '50

Di Marsico Libri

Modugno, 2016; br., pp. 368, cm 17x24.

ISBN: 88-99123-25-X - EAN13: 9788899123253

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.6 kg


Questo libro è un viaggio a ritroso nel tempo, in cui le foto, i document originali, i ricordi sono testmonianza di una vita che si è completamente trasformata. Sull'onda delle emozioni suscitate da una clip storica dell'Isttuto Luce, l'autrice ripercorre la storia del villaggio di Umbra negli anni '50, la vita nella foresta nell'immediato dopoguerra, il lavoro, i rimboschiment, le trasformazioni nel modo di divertrsi e di socializzare, l'educazione, la scuola, le Sagre e le Feste della Montagna, con un occhio partcolare al ruolo che svolse in quegli anni il Corpo Forestale dello Stato. Più di otanta document sono stat raccolt tra artcoli di quotdiani, giornali di setore, ordini di servizio, letere ufciali e non.
Il volume è inoltre corredato da un ricchissimo apparato fotografco con testmonianze uniche dell'epoca e scat dai giorni nostri, a raccontare i cambiament che hanno atraversato luoghi e persone.

Ena Servedio (Grumo Appula, 1948) ha trascorso l'infanzia e l'adolescenza nella Foresta Umbra, studiando nella locale pluriclasse di montagna e completando la propria istruzione fra le Marcelline a Foggia e il Borea Angeli a Bari. Laureata in Lingue, ex insegnante, dal 2000 collabora con diversi dirigent scolastci anche come responsabile di proget con fnanziamento europeo. Sempre interessata alla Natura, è stata Capo Scout per 10 anni. Appassionata di storia, fotografa e grafca, è ancora impegnata nel sociale.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 25.17
€ 26.50 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione