Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile
Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.
prezzo di copertina: € 33.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile
Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)
Parodie del design. Scritti critici e polemici
Torino, 2008; br., pp. 94, 8 ill. b/n, cm 12,5x19,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.00)
Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960
Arezzo, Basilica di San Francesco, 24 marzo - 4 novembre 2018.
Roma, 2018; br., pp. 96, ill. col., cm 21,5x21,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)
Gli italiani e la moda. 1860-1960
Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, 8 aprile - 1 novembre 2017.
A cura di Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; br., pp. 94, ill. b/n, cm 16x23.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)
Residenze e culti in età tardoantica
Sfameni Carla
Scienze e Lettere
Roma, 2014; br., pp. 314, ill. b/n, cm 17x24.
(Sacra Publica et Privata. 5).
collana: Sacra Publica et Privata
ISBN: 88-6687-055-2 - EAN13: 9788866870555
Soggetto: Architettura e Arte Religiosa,Saggi e Studi sull'antichità,Saggi Storici
Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico
Testo in:
Peso: 1.02 kg
Nell'ambito degli studi sull'edilizia residenziale tardoantica, il tema del riconoscimento di manifestazioni di "religiosità domestica" risulta generalmente poco indagato, a causa di molteplici difficoltà oggettive, da ascrivere da una parte a lacune nella documentazione archeologica e dall'altra a problemi di interpretazione della documentazione stessa, soprattutto per quanto riguarda le decorazioni e/o l'arredo scultoreo. Un'indagine sul ruolo della religione nei contesti domestici delle diverse epoche risulta tuttavia di estremo interesse per la conoscenza della mentalità e delle credenze dei proprietari delle residenze urbane e rurali. In età tardoantica, quando si assiste all'affermazione graduale del cristianesimo ed al convergere e coesistere di tradizioni religiose differenti, il tema acquista una rilevanza particolare. Questa ricerca intende dunque offrire un contributo alla discussione scientifica attuale su questi argomenti, facendo il punto sulla principale documentazione esistente in vari contesti del mondo romano sia di ambito urbano che rurale, con particolare attenzione alle testimonianze delle domus di Roma. Tenendo conto sia di elementi architettonico-strutturali che di dati ricavabili dagli apparati decorativi, nel volume si affrontano i problemi interpretativi connessi alla presenza di luoghi di culto "pagani" nell'ambito delle residenze tardoan-tiche; si analizzano poi le questioni storico-archeologiche relative ad attestazioni del culto cristiano all'interno o in connessione con domus e ville. Si prendono così in considerazione tematiche che spaziano in ambiti disciplinari diversi, dall'archeologia alla storia delle religioni, dalla storia del cristianesimo e della prima arte cristiana alla storia economico-sociale e culturale in senso lato dell'età tardoantica.
Benaglia Giovanni € 17.10
€ 18.00 -5 %
Incantevole Puglia. Fra arte, storia e natura. [Edizione Italiana e Inglese]

La Scuola di Posillipo. La Natura, il Paesaggio e il Plein Air
