Arturo Martini. I capolavori
Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.
prezzo di copertina: € 33.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Arturo Martini. I capolavori
Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)
Studi su Arturo Martini. Per Ofelia
A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)
Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.
Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)
L'oscuro sentiero di Satana
Shaytan Luca
Anguana Edizioni
Sossano, 2024; br., pp. 98, cm 15x21.
(Pape' Satan).
collana: Pape' Satan
EAN13: 9791280896506
Testo in:
Peso: 0.18 kg
Conoscenza e cultura sono virtù: conoscere il Satanismo, Satana come tutto il resto, non significa necessariamente condividere e sostenere.
Ma significa avere un quadro preciso dell'esistenza e valutare al meglio come e dove indirizzare la propria vita, la strada da percorrere nel bene e nel male.
Anche la chiesa, storicamente, ha commesso i suoi crimini, ma è molto abile a nascondere le sue nefandezze, essendo essa stessa in contraddizione alle sue regole e discipline insignificanti, ma soprattutto è la dimostrazione della vergogna umana.
Il problema del mondo non è la musica satanica. I problemi sono l'approccio e la predisposizione degli esseri umani alle cose della vita in generale, musica e satanismo compresi!

Il Cavalier Malosso. Un artista cremonese alla corte dei Farnese
Gli Eredi dei Macchiaioli. Da Silvestro Lega a Plinio Nomellini
La colonna sonora delle nostre vite. Canzoni di lotta del XX Secolo
Il restauro e la cura dell'albero. Mauro Civita tra vita e opere
