libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

La collana di giada

TRE60

Traduzione di Turla C.
Milano, 2022; ril., pp. 320, cm 12x24.
(Narrativa TRE60).

collana: Narrativa TRE60

ISBN: 88-6702-708-5 - EAN13: 9788867027088

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


Pyongyang, Corea del Nord. Suja e Jin frequentano l'università: lei fa la giornalista e proviene da una famiglia importante e agiata, lui, invece, sopravvive grazie a una borsa di studio e viene da un villaggio di contadini. L'unica ricchezza che possiede è un'antica collana di giada, che dona a Suja in segno del suo amore. Mentre il Paese è oppresso dalla carestia ed in preda a sconvolgimenti politici, Suja e Jin vivono un rapporto quasi clandestino, consapevoli della distanza sociale che li divide. Ma quando Jin torna a casa per un breve periodo e trova la sua famiglia che soffre la fame, in un impeto di rabbia ruba del cibo e viene arrestato. Intanto Suja comincia a percepire l'ingiustizia dei suoi privilegi. Quando scopre che Jin è riuscito a evadere e fuggire in Cina, primo approdo di tutti i fuggitivi dal regime, decide di mettersi sulle sue tracce, disposta a sfidare la sua famiglia e ad affrontare qualsiasi pericolo pur di trovarlo. Porterà con sé la collana di giada: potrebbe servirle come merce di scambio, nel rischioso viaggio per arrivare sana e salva oltreconfine... In questa storia intensa, basata su testimonianze autentiche, Ann Shin offre uno sguardo raro e commovente sulla vita all'interno dei confini sorvegliati della Corea del Nord e sulle esperienze strazianti di coloro che, con coraggio, hanno tentato la fuga. "La collana di giada" è un esordio narrativo che parla d'amore e di sacrificio, di speranza e di libertà.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 16.05
€ 16.90 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci