libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Psicologia e metapsicologia. Saggi sulla metapsicologia. Introduzione al narcisismo. Al di là del principio del piacere. Progetto di una psicologia. Precisazioni sui due principi dell'accadere psichico

Newton Compton Editori

Ponte Galeria, 2018; br., pp. 320, cm 13,5x20.
(I MiniMammut. 230).

collana: I MiniMammut

ISBN: 88-227-1955-7 - EAN13: 9788822719553

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.3 kg


"Saggi sulla metapsicologia", "Introduzione al narcisismo", "Al di là del principio del piacere", "Progetto di una psicologia", "Precisazioni sui due princìpi dell'accadere psichico". Questo volume si apre con un breve ma significativo articolo scritto da Freud nel 1911, Precisazione sui due princìpi dell'accadere psichico , che affronta la dinamica del meccanismo con cui l'Io primordiale sostituisce all'originario principio del piacere, proprio con dei processi inconsci, il più maturo principio di realtà; seguono poi due opere del 1915, Introduzione al narcisismo , che sostiene l'esistenza di una libido riferibile a se stessi, e Metapsicologia , che contiene alcuni saggi con i quali Freud riteneva di avere raggiunto una formulazione teorica definitiva della sua psicologia. In Al di là del principio del piacere viene invece per la prima volta dimostrata l'esistenza del principio della coazione a ripetere che, nelle intenzioni di Freud, ambiva a qualificarsi come postulato di ordine cosmico. «A sostegno dell'esistenza di uno stato psichico inconscio, possiamo andare ancora oltre ed affermare che in qualsiasi dato momento la coscienza comprende solo un piccolo contenuto, sicché la maggior parte di quella che chiamiamo conoscenza conscia deve essere per lunghissimi periodi di tempo in uno stato di latenza, deve cioè essere psichicamente inconscia».

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.40
€ 9.90 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci