libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Momenti della storia dei Giorelli. Genova-Torino. 1700-1950. Il castello di Priero, le filande, e il lager nazista

ERGA

Genova, 2024; br., pp. 160, cm 14x21.

ISBN: 88-3298-544-6 - EAN13: 9788832985443

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.2 kg


l volume è allegata, grazie all'App Vesepia, la ricerca dell'Autrice sulla famiglia del padre, Raiteri. Questo secondo volume sulla famiglia della mamma chiude la ricerca sulle proprie origini. Questa narrazione riguarda i Giorelli, una famiglia originaria dal borgo di Priero (Cuneo) che rivive nei ricordi dell'Autrice, ordinati sulla base dei riscontri e della documentazione ritrovata. Ne emergono dei quadri che evocano eventi e persone del passato, rivissuti nel cuore dell'Autrice, che interagisce con empatia con i sentimenti che traspaiono dai personaggi di volta in volta presentati. Da un passato dimenticato emergono in particolare due donne, Matilde e Malù; la profondità dei loro sentimenti sembra esprimere l'essenza della femminilità che trova nell'amore la sua espressione più alta. Vengono richiamate immagini dimenticate che suscitano sentimenti di commozione, stupore, ammirazione o indignazione, come le manine agili di bimbe di otto anni impiegate nelle filande. O anche l'orrore dei lager nazisti nella quotidianità delle azioni dei prigionieri. I luoghi di questo libro sono Genova, Cuneo, Torino.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci