libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Tra cielo e mare

Affinità Elettive Soc. Coop. A.R.L.

Ancona, 2020; br., pp. 102.
(Poesia).

collana: Poesia

ISBN: 88-7326-452-2 - EAN13: 9788873264521

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.49 kg


«Questo libro è dedicato a Valeria. Fu così anche per il sesto. Da quella dedica non gli restava molto da vivere e, disperatamente, improvvisamente, si è conclusa la sua vita. La Morte la prese il 19 novembre 2019. Ancora la Morte che troppe volte ho incontrato. Forse davvero troppe per un essere umano ancora in vita. A Valeria le poesie piacevano molto e mi pungolava nella scrittura. E poi ne discutevamo. La sua visione era di ampliare ciò che era piccolo, renderlo grande, legarlo al mondo, perché la vita comunque è bella, diceva. "Gli anni che sfidano il tempo" era dedicata a noi, a come si può invecchiare e restare giovani, perché l'amore non invecchia mai. "Allegria", ironia sulla memoria, anche se, in verità, ero io che ricorrevo alla memoria sua. E poi l'amore "Passato remoto, così presente" quando la brezza di un lontano settembre ci aveva sorpresi distesi sull'erba, che ci faceva da lenzuolo. Con lei le parole diventavano melodia. E io potevo calarle nella poesia. Ora è calata l'oscurità.0187

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci