libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Maurice Mbikayi. Masks of Heterotopia.

Vanilla Edizioni

Milano, Officine Dell'Immagine, 7 giugno - 28 luglio 2018.
A cura di Silvia Cirelli.
Testo Italiano e Inglese.
Albissola Marina, 2018; br., pp. 48, ill. col., tavv. col., cm 21x30.

ISBN: 88-6057-405-6 - EAN13: 9788860574053

Soggetto: Collezioni,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1960- Contemporaneo

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 0.24 kg


Dal 7 giugno al 28 luglio 2018, Officine dell'Immagine di Milano ospita la prima personale italiana di Maurice Mbikayi (Repubblica Democratica del Congo, 1974), uno degli autori più interessanti della scena contemporanea africana. Curata da Silvia Cirelli, la mostra dal titolo "Masks of Heterotopia" esplora il percorso artistico di questo poliedrico interprete, raccogliendo una selezione di opere tra fotografie, installazioni e video, mai esposte in Italia. Il vissuto quotidiano che diventa speculare al contesto artistico ritorna come caratteristica predominante nella poetica di Mbikayi anche nella sua esplorazione dell'impatto della tecnologia nella società africana e le conseguenze ambientali, economiche ma anche identitarie che questo sta generando. Le installazioni realizzate interamente con materiali di riciclo tecnologico, come computer, telefoni o cavi vari, si soffermano infatti sul tema del consumo tecnologico, come traduzione di un'evoluzione che in realtà spinge verso l'alterazione delle relazioni fra individui.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.90
€ 22.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci