libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Era sola quel pomeriggio

Italic

Ancona, 2017; br., pp. 158.
(Pequod).

collana: Pequod

ISBN: 88-6974-114-1 - EAN13: 9788869741142

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.76 kg


Giorgia e Paola, due sorelle diverse come il giorno e la notte, hanno vissuto in una famiglia ordinariamente disturbata che ha segnato profondamente il loro destino di donne. Giorgia, la maggiore, ha, infatti, sposato un uomo violento con la speranza di poterlo redimere, senza riuscirci. Diventata madre, trova però in se stessa la forza di separarsi per iniziare una nuova vita accanto ad un uomo che la rispetta. Paola non è mai riuscita ad affrancarsi dalla dipendenza familiare ed è entrata nel tunnel della bulimia. A poco più di quarant'anni, conosce Alberto, che, nonostante le apparenze, è un narcisista perverso. E Giorgia a tirarla fuori da questo rapporto malato: tra le due donne, infatti, si ricompone l'antico sodalizio affettivo e, insieme, riescono a rimettere in discussione le loro vite. La dipendenza affettiva e la mancanza d'amore per se stesse sono il "fil rouge" di "Era sola quel pomeriggio", romanzo di formazione che racconta la via per una salvezza tutta al femminile.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci