L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
prezzo di copertina: € n.d.
|
Libri compresi nell'offerta:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)
New Restaurants in USA & East Asia
Silvio San Pietro - Matteo Vercelloni - Paul Warchol
Edizioni L'Archivolto
Nuova edizione (prima edizione: 1998. ISBN 88-7685-098-8).
Testo Italiano e Inglese.
Milano, 2003; br., pp. 216, 257 ill. col., cm 23x29,5.
(Best Interiors Selection. 10bis).
(BIS Series - Best Interiors Selection).
collana: Best Interiors Selection
ISBN: 88-7685-140-2 - EAN13: 9788876851407
Soggetto: Architettura e Arte Civile,Design,Saggi (Arte o Architettura)
Periodo: 1960- Contemporaneo
Luoghi: Extra Europa
Extra: Arte Americana,Arte Orientale & Indiana
Testo in:
Peso: 1.31 kg
Dopo il grande successo editoriale di Urban Interiors in New York & USA, primo volume di questa collana, ecco altri venticinque progetti di nuovi spazi domestici newyorkesi, realizzati dalla fine degli anni '80 ad oggi, raccolti in un efficace confronto che offre un composito e ricco scenario sui nuovi modi d'intendere l'abitare e di vivere la casa, sia dal punto di vista funzionale e distributivo, sia per quanto riguarda l'immagine architettonica e l'atmosfera degli interni. Il tipo' del loft', spazio industriale newyorkese per eccellenza, impiegato negli anni '60 dagli artisti di Soho come ineguagliabile casa-laboratorio, si confronta con una serie di nuovi esclusivi appartamenti, di abitazioni per collezionisti d'arte e di fotografia, rivisitazione in chiave contemporanea delle lussuose residenze a cavallo del secolo ubicate nei palazzi affacciati su Central Park.
S. San Pietro architetto e Editore, autore e curatore di numerose pubblicazioni sull'argomento architettura, design, arredamento.
M. Vercelloni architetto, nato a Milano dove vive e lavora. Alla professione ha affiancato in modo costante una produzione editoriale, pubblicistica e un'attività didattica dedicate all'architettura contemporanea. Ha pubblicato numerosi volumi per Edizioni L'Archivolto.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
La Dimora di Penelope. Itaca: appunti di una storia archeologica
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)