L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
prezzo di copertina: € n.d.
|
Libri compresi nell'offerta:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)
In Difesa di Napoleone. Bonaparte, la Serenissima e il Pocesso di Venezia
Simone Livio. Serpelloni Christian. Quaranta Vito
Cierre Edizioni
Caselle di Sommacampagna, 2006; br., pp. 128, ill., cm 15,5x23.
(Nord Est. Nuova Serie. 40).
collana: Nord Est. Nuova Serie
ISBN: 88-8314-368-X - EAN13: 9788883143687
Soggetto: Saggi (Arte o Architettura),Saggi Storici,Società e Tradizioni
Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno
Luoghi: Nessun Luogo,Veneto
Testo in:
Peso: 0.29 kg
Questo libro da un lato traccia le linee guida per un "vero" processo storico e per un efficace utilizzo della metodologia giuridica nella ricerca della verità storica, dall'altro presenta, dal punto di vista della difesa, il racconto di quel confronto serrato volto a ricostruire fatti occorsi oltre due secoli or sono, ma i cui echi si sentono tuttora.
LIVIO SIMONE dal 2001 è presidente dell'Associazione Napoleonica d'Italia e vicepresidente di Veneto Storico. Da diversi anni si occupa di Ricostruzione in quanto responsabile della sezione napoleonica del Consorzio europeo rievocazioni storiche. È coautore del libro Caldiero 1805 (Verona 2004) e redattore della rivista "Ars historiae".
CHRISTIAN SERPELLONI esercita dal 2001 la professione di avvocato in Verona. Dal 2003 è membro del consiglio direttivo dell'Associazione Napoleonica d'Italia, con la quale ha partecipato a numerosi convegni e seminari su tematiche storico-giuridiche.
VITO QUARANTA esercita dal 1979 la professione di avvocato in Verona. Presidente della Commissione giuridica Assimp e membro di numerose associazioni, coltiva da sempre la propria passione per la storia, che lo ha portato negli anni ad approfondire in maniera particolare le tematiche militari e giuridiche.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
La Dimora di Penelope. Itaca: appunti di una storia archeologica
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)