libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Un Estuario Fecondo d'Isole.

Pluriversum Edizioni

Ferrara, 2020; br., pp. 88, cm 13,5x20,5.

ISBN: 88-31354-32-9 - EAN13: 9788831354325

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.21 kg


Dire le cose è impadronirsi del reale, conoscerlo e conoscerci. Attraverso la parola, l'esperienza umana si distilla conservando solo l'essenza, la parte più significativa. La Bellezza, il senso di pienezza che ci sorprende in quegli istanti privilegiati in cui siamo in contatto autentico con l'esistenza, si offre allora come un segreto svelato. Essa è capace di restituire la varietà di sensazioni dell'esserci, definibili attraverso il canto. Sono queste le isole feconde cui approdare, che rendono ricca la vita. L'esperienza di sé stessi, dell'amore e della natura, tappe del viaggio all'interno della silloge, incarnano la possibilità di accostarsi al vissuto umano con verità, occasioni di consapevolezza dell'io e dell'io-nel-mondo. In quest'ottica, la poesia diventa il lasciapassare tramite il quale accedere al fondo della realtà, permettendo di cogliere quell'unico suono segreto che accomuna ogni cosa.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci