libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Sguardo dritto e sogni in mano

Kimerik Casa Editrice

Patti, 2024; br., pp. 160.
(Percorsi).

collana: Percorsi

EAN13: 9791254666791

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Sguardo dritto e sogni in mano racconta la quotidianità di una piccola comunità della Calabria attraverso gli occhi del protagonista, le sue aspirazioni e le sue delusioni. La narrazione degli eventi sviscera tradizioni e relazioni familiari, in particolar modo l'attaccamento al nonno quale punto di riferimento, contestualizzandole nello sfondo socio-economico della regione, nella quale la bellezza naturale del territorio entra in contrasto con povertà e abbandono. La vicenda del singolo consente all'autore di aprire una ben più vasta riflessione non solo sull'importanza di valori quali la solidarietà, soprattutto in una situazione in cui l'unione tra gli esseri umani può far davvero la differenza nella costruzione di un futuro migliore, ma anche sui grandi conflitti socio-politici dell'Italia, con riferimenti alla divisione tra Nord e Sud e alle disparità economiche e sociali. Non meno approfondite sono le considerazioni sulla complessità delle relazioni interpersonali nell'era digitale, con l'introduzione dei social media e il loro impatto sulle dinamiche sociali e sentimentali dei giovani. Nonostante le difficoltà vissute dai protagonisti della storia, il lettore percepisce chiaramente un forte senso di speranza e resilienza, evidenziato dalla determinazione a creare una vita migliore per sé e per i propri figli, lo stesso atteggiamento che dovrebbe accompagnare ognuno di noi nell'affrontare traguardi e problemi quotidiani.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci