libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La nota che mancava

EDT - Edizioni Di Torino

Torino, 2021; br., pp. 136, cm 14x21.
(Narrativa).

collana: Narrativa

ISBN: 88-592-7368-4 - EAN13: 9788859273684

Extra: da 12 anni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


I due protagonisti di questo romanzo s'incontrano un giorno in un bosco, dopo un incidente. Lei lo trova accanto al camion saltato su una mina; lui, acciaccato ma vigile, si lascia trascinare giù, a valle. La ragazza ha paura di portarlo a casa, teme la reazione delle due sorelle con le quali vive. Ma alla fine si convincono, perché lui può aiutarle, e aiutare tutto il paese: i loro genitori sono morti, il paese è in guerra, molti abitanti sono impegnati nella Resistenza, è l'inverno del 1943. In questo sperduto paesino di montagna ogni novità è un elemento di distrazione, tanto più se porta gioia e musica. Lei si chiama Marisa, è una giovane ragazza, la piccola della famiglia - dolce ma determinata, ha ereditato dalla madre la passione per la musica. Lui non ha nome: è un organo, un organo portatile che, chiuso nella sua valigia, quando Marisa lo apre e ne sfiora i tasti raccoglie attorno a sé la piccola comunità. L'organo è la voce narrante di questo originale romanzo, racconta quello che vede, le vicende delle tre ragazze che lo hanno accolto, l'ostinazione di Marisa nel cercare di rimediare il solo danno causato dall'incidente: una nota mancante. Ma per trovare un tasto e un'ancia adatti, l'unica soluzione sembra essere un santuario abbandonato distante alcune giornate di cammino... Età di lettura: da 12 anni.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci