libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Fossili e ombre

Edizioni del Faro

Trento, 2021; br., pp. 56, cm 15x21,5.

ISBN: 88-5512-234-7 - EAN13: 9788855122344

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.11 kg


In questi versi il tempo e lo spazio si dissolvono in un eterno presente dove futuro e passato si incontrano e si scontrano, colloquiano tra di loro attraverso le parole delle pietre e degli astri, la voce della poesia e dell'arte, gli echi della storia e le introspezioni della filosofia, gli annunci dei profeti e la pervasività dei media dentro una sincronia espressiva realizzata nella diacronia dei termini, vocaboli di élite letterarie, aristocratici, colti nel loro percorso semantico lungo le vicende del cosmo. Dalla pietra ai primordi della storia, da Adriano alle navette spaziali attraverso la lezione strutturale di Sanguineti, l'armonia classica e la profondità della Yourcenar, si evolve un discorso affascinante capace di sorprendere e di affascinare.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 10.45
€ 11.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci