libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Amare Dio nell'uomo

Paoline Editoriale Libri

A cura di Lupo R. M.
Milano, 2099; br., pp. 368, cm 12,5x19,5.
(Letture Cristiane. 68).

collana: Letture Cristiane.

ISBN: 88-315-5618-5 - EAN13: 9788831556187

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Simone Weil (1909-1943) è stata una delle figure più affascinanti e influenti dell'intero 900. Il suo appassionato impegno a favore degli ultimi, che si tradusse nella scelta di abbandonare l'insegnamento per lavorare nelle fabbriche metallurgiche di Parigi al fine di sperimentare in prima persona "la condizione operaia", non fu infatti disgiunto da una profonda riflessione filosofica e mistica. Quest'antologia raccoglie alcuni significativi testi che ben presentano la radicalità della prospettiva cristiana abbracciata da Simone Weil: negli esclusi, nei più deboli è possibile riconoscere i tratti più autentici della misericordia divina. Accompagnata da un'ampia introduzione, questa antologia permette di apprezzare lo stretto legame (quando non l'identificazione) tra pensiero cristiano e attivismo sociale.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 36.10
€ 38.00 -5%

prenota


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci