libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Per amore delle rose

Fondazione Mario Luzi

Roma, 2021; br., pp. 132.

ISBN: 88-6748-277-7 - EAN13: 9788867482771

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


"L'opera di Simonetta Ricasoli è parola poetica spesa e sorta, letteralmente fiorita, attorno all'umano nei giardini della vita. Nella sua stessa nota introduttiva, ma tanto più nell'implicita dizione dei versi, l'autrice ripone il suo segreto e accorato dialogo col mondo, e lì vi lascia la traccia e l'impronta del suo stesso transito. Potrebbe - il lettore - ritenere che le rose assurgano, in siffatta dimensione letteraria, a una sorta di prefigurazione allegorico simbolica, come se esse - le rose - mediassero fra il dato reale e quello allusivo. In vero per l'autrice la questione è assai più profonda e percepita: le rose sono già la realtà più cogente, una realtà che vive di dimensioni sottili e quella medesima sottigliezza conferisce, in ultimo, peso e spessore alla materia viva e vivificata che è la realtà circostante e noi in lei." (Mattia Leombruno - Fondazione Mario Luzi - marioluzi.it)

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.95
€ 18.90 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci