libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Instant filosofia. Il corso per capire in modo facile idee, concetti e personaggi dagli esordi a oggi

Edizioni Gribaudo

Milano, 2020; br., pp. 352, cm 15x15.
(Straordinariamente).

ISBN: 88-580-2904-6 - EAN13: 9788858029046

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.63 kg


Dalle domande sull'immortalità dell'anima, passando per l'utopia baconiana e La gaia scienza di Nietzsche, fino all'etica per la società tecnologica. Un libro dedicato alle grandi idee, ai grandi pensatori che hanno segnato, e spesso determinato, la storia dell'umanità. Un'opera che, grazie a uno stile semplice e immediato, permette di avvicinarsi all'affascinante mondo della filosofia, anche per chi parte da zero. Per chi invece già "sa", è uno strumento utile per rispolverare, magari attraverso una nuova ottica, concetti già affrontati e forse dimenticati, ripercorrendo oltre duemila termini tecnici. E poi storie, vicissitudini, aneddoti, curiosità. Per ricordare che i filosofi, prima di diventare "mezzibusti" scolpiti nel marmo, sono stati uomini, spesso non privi di piccoli o grandi difetti, ma anche messaggeri di entusiasmi e passioni.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.15
€ 14.90 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci