libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Alessandro Barbero su Carlo Magno sbaglia. Vol. 4

Simple

Macerata, 2020; ril., pp. 144, ill., cm 15x21.

ISBN: 88-6924-538-1 - EAN13: 9788869245381

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.76 kg


"Iterum rudit Leo" è un canto di sfida, è un gesto di rivolta, è un inno all'acquisita impossibilità di piegare il capo innanzi ad ogni coartazione in generale e, nello specifico, innanzi ad ogni coartazione culturale. Di nuovo ruggisce [il] Leone - è il grido "anarchico" di chi, - non pago delle pagine "ufficiali" della storia si pone in modo critico al dato accademico ed inizia a ricercare, in modo scientificamente ineccepibile ma autonomo, scevro, libero se vogliamo, da ogni condizionamento culturale - da quello che, oggi, chiamiamo main stream. E, così, di nuovo, ruggisce Leone IV, rivendicando alla nostra città, al luogo che fu designato a sua ultima dimora, il ruolo centrale nella storia europea, - del quale, fin troppo a lungo, - è stata orbata. Oggi, la scienza "ufficiale" ha accertato che la sepoltura di Leone IV è stata la nostra - S. Giovanni, rectius, la nostra - "i due San Giovanni". E, da quel luogo, quel "buon pastore dell'umano gregge" continua a lanciare il suo messaggio: "Hic forum romanum est". (Francesco Bernabucci)

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci