libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Il tempo inutile

Pagine

Roma, 2024; br., pp. 149, cm 17x24.

ISBN: 88-7557-879-6 - EAN13: 9788875578794

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.11 kg


Francesco è uno dei tanti artigiani dell'antiquariato e del restauro che hanno il loro laboratorio e negozio nel centro di Firenze. Un giorno riceve, contestualmente a suo cugino Giulio, che vive e lavora a Milano nel campo bancario e della finanza, la convocazione per presentarsi presso un notaio di Firenze, per comunicazioni che riguardano il lascito testamentario di un loro zio, Vincenzo (anch'esso antiquario, fratello dei loro genitori, emigrato in America quando loro erano ancora molto giovani, a causa di dissapori sorti con i suoi fratelli mai però del tutto chiariti). Francesco, pur non conoscendo esattamente i motivi dell'allontanamento di Vincenzo da Firenze, intuisce però, dal ritrovamento, in uno scatolone ammassato nella soffitta di casa, di vecchi carteggi di suo padre, che i disaccordi originarono da delle divergenze sorte intorno ad un quadro dal titolo "Ritratto di gentiluomo". Attraverso la testimonianza di un vecchio amico anch'egli artigiano d'oltrarno, Fiorenzo, rivivono le atmosfere di quel periodo e la storia del quadro, le ricerche fatte per l'attribuzione del suo autore e tutte le vicende che intorno ad esso si snodarono. La lettura del testamento che, come in un gioco dell'oca appositamente architettato, svelerà le disposizioni lasciate da Vincenzo, sorprenderà tutti i protagonisti. L'intera vicenda, tra presente e passato, è l'occasione per ciascun personaggio di rivedere la propria storia e le proprie convinzioni personali e a giungere a riflessioni più profonde sul valore dell'arte anche come strumento di miglioramento e di crescita interiore.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 18.05
€ 19.00 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione