libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Adriano nei Campi Flegrei. Animula Vagula Blandula

Kairòs Edizioni

Napoli, 2010; br., pp. 128, ill. col., cm 15x20,5.
(Il Canto di Miseno).

collana: Il Canto di Miseno

ISBN: 88-95233-40-9 - EAN13: 9788895233406

Soggetto: Saggi e Studi sull'antichità,Società e Tradizioni

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico

Luoghi: Roma

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.3 kg


Ancora un imperatore, stavolta Adriano, domina e diventa divino nella terra sacra alle divinità, sulle sponde dell'Ade, a due passi dall'Averno e dalla Sibilla Cumana. Qui la storia domina anche sui fantasmi che affollano antri e selve di marmo. E qui, nella fumeggiante dimora baiana, Adriano eleverà il canto dell'anima "della stessa sostanza degli spettri". Avvincente la descrizione dell'imperatore e delle sue opere in terra flegrea che qui viene fatta da Mario Sirpettino con una prosa che, pur nel pieno rispetto del rigore storico, diventa poeticamente esaltante, autentico canto d'amore verso quei Campi Flegrei eletti a immagine e dimora dell'animo umano.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci