libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Brani della vita di san Nilo. Riscritti per il XIº centenario della nascita (910 d.C. - 2010)

Ferrari Editore

Rossano, 2010; ril., pp. 80, ill.
(Agiografia e Storia Religiosa. 3).

collana: Agiografia e Storia Religiosa.

ISBN: 88-95834-53-4 - EAN13: 9788895834535

Soggetto: Società e Tradizioni

Extra: Religione e Arte Religiosa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.42 kg


Scorre lungo la linea sottile che lega memoria, storia e presente il lavoro di selezione e attualizzazione dei testi estrapolati dalla prima traduzione in lingua italiana della Vita Nili, realizzata da Niccolò Balducci nel lontano 1628. Un lavoro paziente e accurato, a cura di Antonio Sitongia e Settimio Ferrari, finalizzato ad approfondire la figura di s. Nilo, ma anche ad aprire uno squarcio su uno dei più fiorenti periodi della storia della Calabria e di Rossano (CS). Il risultato è la pubblicazione di un piccolo volume illustrato che raccoglie documenti importanti che accompagnano la vita di s. Nilo in tutti i suoi eventi più significativi, dalla nascita (Rossano 910) sino alla morte (Tusculum, 26 settembre 1004). A questi documenti si aggiungono notizie sul Bios di s. Nilo, un capolavoro della letteratura agiografica bizantina del secolo XI.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 12.35
€ 13.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci