libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Comincio da qui

Europa Edizioni srl

Roma, 2021; br., pp. 174, cm 14x21,5.
(Chronos. Autobiografie di Cittadini).
(Edificare Universi).

collana: Chronos. Autobiografie di Cittadini

EAN13: 9791220103411

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.84 kg


Alle volte è un incontro, altre è una situazione imprevista. Non esiste una vera definizione per le cose che ci cambiano e ci rendono quello che siamo. È per questo che alle volte rispecchiarci negli occhi degli altri, nelle loro sfide ci rende più consapevoli di noi stessi, imparando ad accettarci e vivere a pieno ogni momento. Che si rida a crepapelle o si pianga senza riuscire a smettere non è importante, purché lo si faccia con il cuore. È questo che Marilena Socci, nata a Roma nel giugno del 1969 nel quartiere Testaccio, ci racconta: di come la vita faccia dei cambi repentini e fuori rotta e ci costringa a reimparare da capo. Di come si possa sbagliare senza farsene una colpa ma trasformando l'errore in una barzelletta da condividere con gli amici al tavolo di un bar. E più di tutto ci racconta la storia di una donna qualsiasi, come lei stessa si definisce, che si è confrontata con il dolore della mancanza e della perdita senza mai perdere il sorriso, affrontando in primis e poi assistendo alla dura battaglia contro il cancro. È il racconto di una ragazza, di una moglie, di una madre e di una nonna che ci spiega che la vita, nonostante tutto, va vissuta a pieno.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.15
€ 14.90 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci