libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Vigneti d'altri tempi attorno al lago di Como. Ediz. italiana e inglese

Silvana Editoriale

Testi e foto di Francesco Soletti.
Testo Italiano e Inglese.
Cinisello Balsamo, 2015; br., pp. 64, 50 ill. col., cm 17x24.

ISBN: 88-366-3015-4 - EAN13: 9788836630158

Soggetto: Saggi Storici

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Lombardia

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 0.65 kg


Il lago di Como è decantato dagli antichi cronisti oltre che per le sue bellezze per le produzioni agricole, in particolare il vino, per secoli conteso sul mercato tra la città di Milano e la Svizzera. I vigneti rivestivano le sponde soleggiate del lago e risalivano la Valtellina e la Valchiavenna fin dove risultava possibile sistemare a terrazze i versanti. Il volume, attraverso un reportage fotografico, presenta tre realtà storiche caratteristiche di questo distretto: il vigneto Miglio, a Domaso, in Alto lago; il vigneto di San Lorenzo, nella conca di Sondrio, in Valtellina, e il vigneto di palazzo Vertemate Franchi, a Piuro, in Valchiavenna. Uno sguardo al passato, per apprezzare le colture tipiche come fattore di tutela del paesaggio.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci