libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Storia illustrata di Torino. Ediz. illustrata

Pacini Editore

Ospedaletto, 2012; br., pp. 253, ill., cm 16,5x21.
(Storie Illustrate).

collana: Storie Illustrate

ISBN: 88-6315-297-7 - EAN13: 9788863152975

Soggetto: Città,Collezioni,Fotografia,Saggi Storici

Luoghi: Piemonte e Valle d'Aosta

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.77 kg


"Quest'opera fornisce uno sviluppo storico continuo e ricco di fatti, persone, cifre del divenire della nostra città. Un'opera non accademica, dal linguaggio essenziale, ma cordiale; rivolta al lettore comune, ma non per questo superficiale. Soprattutto un'opera che lascia intravedere in filigrana alcune costanti della storia torinese: dal ruolo di città di confine, cerniera con la Francia, al difficile rapporto con Milano, a quello con le dinastie, prima dei Savoia poi degli Agnelli, fino alla pretesa purezza di un supposto sentimento di torinesità (...) E, in filigrana, un'altra sfumatura si intravede: quella di una città che è seria, ma non accigliata. Una città elegante, ma non frivola, ironica, che sa divertirsi, come ci dimostra il successo della movida torinese degli ultimi anni, pur senza perdere il gusto tipicamente sabaudo delle 'cose fatte bene' (...) Ora che abbiamo appena celebrato il centocinquantesimo anniversario della fondazione dello Stato italiano, e con esso il centocinquantesimo da che Torino, seppur per breve tempo, ne fu capitale, e constatando come la nostra città sia diversa da quella ottimista che cinquanta anni or sono celebrava il centenario della nascita del nostro Stato celebrando (è il caso di dirlo) una Torino ricca di Storia e dall'avvenire che pareva inevitabilmente fulgido, non rimane dunque che augurare buona lettura (e perché no? Buona meditazione) a chi si avvicini a questo libro".

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 23.75
€ 25.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci