libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Cose o persone. Embrione, feto e aborto nel mondo antico e medievale

Le Due Torri

Bologna, 2019; br., pp. 390.
(Scuola Filosofica).

collana: Scuola Filosofica

ISBN: 88-85720-18-8 - EAN13: 9788885720183

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.87 kg


Il libro ripercorre il percorso storico delle idee di embrione e feto, e conseguentemente della questione morale dell'aborto che esse chiamano in causa. Embrione, feto e aborto, infatti, non sono stati pensati da sempre come concetti moralmente rilevanti. Inizialmente furono pensati soprattutto in termini cosmologici, metafisici, medici, psicologici e teologici. Tali concetti sembrano immediatamente e intrinsecamente connessi all'ambito della morale, ma il modo in cui attualmente pensiamo l'embrione e discutiamo del suo status, dei suoi diritti e delle questioni ad esso relative è emerso in un secondo momento, in seguito a - e probabilmente risentendo l'influenza di - altri approcci. Tali approcci sono precisamente l'oggetto di indagine del volume, che analizza la genealogia di queste idee tuttora centrali nel dibattito filosofico e la storia degli effetti ad esse connessa.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 26.60
€ 28.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci