libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

prezzo di copertina: € 33.00

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Costo totale: € 33.00 € 85.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Torino, 2008; br., pp. 94, 8 ill. b/n, cm 12,5x19,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.00)

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Arezzo, Basilica di San Francesco, 24 marzo - 4 novembre 2018.
Roma, 2018; br., pp. 96, ill. col., cm 21,5x21,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Gli italiani e la moda. 1860-1960

Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, 8 aprile - 1 novembre 2017.
A cura di Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; br., pp. 94, ill. b/n, cm 16x23.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)

Gli italiani e la moda. 1860-1960

chiudi

Truffle/Truffe. Il Tartufo: una storia di grandi passioni

Fabrizio Fabbri Editore

Perugia, 2022; br., pp. 176, cm 22x24.

ISBN: 88-6778-178-2 - EAN13: 9788867781782

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Scritto a quattro mani da Marco Maovaz e Sonia Merli, questo affascinante libro – in cui scienza, erudizione e letteratura si combinano con il glamour – è nato da un’idea di Francesco Allegrucci, appassionato conoscitore e collezionista di stampe e libri antichi che, in vita, ha profuso grande impegno nella promozione e valorizzazione del Tartufo, prestigioso ambasciatore della tavola italiana nel mondo. Il libro articolato in sezioni: Storia, Iconografia Gastronomia, Bibliografia e sitografia è arricchito da un sontuoso apparato iconografico, che spazia dai “tacuina sanitatis in medicina” alle più disparate opere a stampa (edizioni di fonti antiche, erbari, trattati e opuscoli di vario genere, ricettari e manifesti pubblicitari), dalle tavole botaniche alle etichette da collezionismo delle più note aziende francesi e italiane pionieristicamente impegnate, dalla seconda metà dell’Ottocento, nella commercializzazione del prezioso Tartufo bianco e nero. E forse non tutti sanno che grazie anche alla perseveranza e al savoir faire dei produttori del Tartufo nero pregiato di Norcia- Cascia-Spoleto molti anni fa si è aperta la strada al successo mondiale di questo “fiore all’occhiello del Made in Italy e della gastronomia italiana” capace di suscitare – ieri come oggi – gli entusiasmi e le passioni più sfrenate da parte di estimatori, fini intenditori e gourmands.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 33.25
€ 35.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione