libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Anamorfé. Appunti inVersi

Edizioni Era Nuova

Perugia, 2015; br.
(Melete. Poesia).

collana: Melete. Poesia

ISBN: 88-6662-018-1 - EAN13: 9788866620181

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Anamorfé. Il titolo di questa raccolta di versi allude al fenomeno dell'anamorfosi, che in pittura si riferisce alla rappresentazione di una scena in deformazione prospettica, la quale necessita della rinuncia al punto di vista frontale per essere correttamente percepita. Il senso delle composizioni va dunque ricercato in relazione a un particolare punto di vista che non è dato una volta per tutte, tant'è vero che i testi sono raggruppati indipendentemente dal tempo e dal luogo in cui sono stati scritti (si aprono e si chiudono in un arco di 30 anni, tra Torino e Perugia), ma all'insegna di una forzatura: il punto di vista della fase presente, che ha consentito meglio: ha reso necessario - la loro collocazione in sub-raccolte, il cui titolo è di per sé un'indicazione prospettica. Appunti inVersi, è ugualmente un'indicazione spazio-temporale, che ribadisce l'eterogeneità delle inter-relazioni tra i testi, caratterizzati da una molteplicità di stilemi e spunti d'ispirazione. "Appunti" che possono essere letti in ordine diverso, ma sempre come tappe d'un viaggio esistenziale, una specie di diario di bordo che si avvale della versificazione - e sovente di scelte metriche tradizionali -, che solo molto a bassa voce osa chiamarsi poesia, essendo "anamorfé" soprattutto una psicografia, che si apre alla lettura e al confronto per quel bisogno di confine e contatto che anche le geografie interiori non possono eludere.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione