libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

prezzo di copertina: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Costo totale: € 150.00 € 309.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino

Vinci, 1994; br., pp. 114, 29 ill. b/n, 16 ill. col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.49)

Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino

Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino

A cura di Tubi Ravalli C.
Ferrara, 2004; ril., pp. 215, ill. b/n e col., cm 26x31.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 100.00)

Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

Atti del Convegno Internazionale di Studi, Venezia - Fondazione Giorgio Cini, 23 ottobre - 24 ottobre 2007.
A cura di Avery V. e Ceriana M.
Traduzione di Ermini G.
Trento, 2008; br., pp. 480, ill. b/n, cm 21,5x29.
(Pubblicazioni del Comitato Nazionale per le celebrazioni del 550° anniversario della nascita di Tullio Lombardo).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 44.00)

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

chiudi

All'ombra del Vesuvio

Punto Marte

Testo Italiano e Inglese.
Farra di Soligo, 2021; ril., pp. 140, ill., cm 30x26.

ISBN: 88-94875-36-9 - EAN13: 9788894875362

Soggetto: Collezioni,Fotografia

Luoghi: Campania,Napoli

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 1 kg


«Il Vesuvio, con i suoi 1.281 metri di altezza e la sua posizione dominante sul Golfo di Napoli, allunga la sua ombra su un'ampia moltitudine di contesti e storie, così tante da aver sollecitato la curiosità di Mario Vidor, fotografo italiano di affermate capacità professionali e comprovata esperienza in paesaggi urbani, nel realizzare un vero e proprio reportage sulla città di Napoli e sui principali siti storici posti "all'ombra del Vesuvio": Pozzuoli, Ercolano, Oplonti, Pompei. Ne è nato un libro in cui le immagini raccontano i luoghi e le loro storie come in una sorta di viaggio virtuale che, in questi tempi di pandemia, siamo maggiormente inclini a seguire con attenzione e interesse e, sfogliandolo, pagina dopo pagina, si ha come l'impressione che l'autore ci prenda lentamente per mano e ci accompagni con pazienza e sapienza in quelle strade, nelle piazze, nei tanti scenari, alla piacevole scoperta delle città partenopee "all'ombra del Vesuvio".» (Francesco Soranno)

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 24.70
€ 26.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci