libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Le disavventure di Romolo Romani

Gruppo Editoriale Simone

Napoli, 2013; br., pp. 91, cm 11,5x17.
(Saranno Notai).

collana: Saranno Notai

ISBN: 88-914-0095-5 - EAN13: 9788891400956

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


"L'idea di questa piccola raccolta di avventure del notaio Romolo Romani è nata durante lo svolgimento della traccia "mortis causa" del concorso di novembre 2012. Cinque mesi prima di scoprire di aver superato il precedente concorso. Leggevo l'ennesimo caso da risolvere e mi chiedevo "potrebbe mai un testatore esporre delle volontà così schematiche?" e, ancora, mi dicevo "se solo potessi chiedergli qual è il suo obiettivo, potrei consigliarlo al meglio!". Probabilmente sono queste le problematiche che gli aspiranti notai si sono trovati ad affrontare nella loro carriera. Le stesse ad aver causato il maggior numero di "vittime" al concorso notarile. Appena tornato a casa, decisi di mettere per iscritto la mia fantasiosa ricostruzione del vero incontro tra Romolo Romani e l'esigente testatore. Così ha preso forma questo notaio sconsolato, pieno di clienti dalle richieste più assurde e spesso poco chiare. Il suo esordio professionale ripercorre i casi per me più significativi. Sono partito dall'unica traccia corretta al mio primo concorso, passando per alcuni dei temi assegnati nelle scuole che mi hanno formato, senza dimenticare il "trauma" del concorso annullato. Prefazione di Carlo Carbone

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci