libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Origini della lingua dell'economia in Italia. Dal XIII al XVI secolo

Franco Angeli

Milano, 2005; br., pp. 160.
(Lingua, Traduzione e Didattica. 12).

collana: Lingua, Traduzione e Didattica

ISBN: 88-464-7238-1 - EAN13: 9788846472380

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.278 kg


L'autore descrive il complesso processo storico-socio-linguistico del formarsi della lingua economica italiana, analizzandone i momenti cruciali, evidenziando le sue varietà e la sua dinamicità evolutiva e funzionale, appoggiando le sue analisi e riflessioni su una vasta documentazione storica, filologica e linguistica (testi medievali, primi testi mercantili, scritti di Luca Pacioli). Non trascura l'opportunità di dare una descrizione dello sviluppo della lingua economica italiana non in modo isolato, ma sullo sfondo della lingua comune, nella quale vede la base e il punto di partenza del processo dell'emergere e del formarsi graduale della terminologia e del lessico speciale dell'economia.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 22.50

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci