libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Isarà: intorno a mio padre. Un viaggio

Jaca Book

Traduzione di Nortey E.
Milano, 1996; br., pp. 376, cm 12x24.
(Mondi Letterari).

collana: Mondi Letterari

ISBN: 88-16-50224-X - EAN13: 9788816502246

Soggetto: Società e Tradizioni

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.483 kg


Wole Soyinka, premio Nobel 1986 per la letteratura, è uno dei massimi scrittori viventi di lingua inglese. Nigeriano, Yoruba, è considerato il più grande drammaturgo africano, è romanziere di fama mondiale, poeta, e autore di saggi fondamentali sulla cultura e sul mito africani. Ricollegandosi idealmente ad Aké, in cui Soyinka rievoca la propria infanzia, Isarà ripercorre gli anni della formazione e dell'esperienza del padre, compiendo quella epopea dei viventi e degli antenati, che, secondo la cultura africana, fonda il principio d'identità e lo proietta nel mondo futuro dei "non ancora nati".

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 16.68
€ 17.56 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci