libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Moncalvo nelle guerre del Novecento. Documenti dall'Archivio Storico comunale

Città del Silenzio

Novi Ligure, 2018; br., pp. 132, ill.

ISBN: 88-97273-39-4 - EAN13: 9788897273394

Soggetto: Saggi Storici

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Luoghi: Italia,Piemonte e Valle d'Aosta

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.63 kg


La comunità di Moncalvo fu particolarmente coinvolta nelle guerre combattute dall'Italia nel Novecento, sia per l'elevato numero dei suoi caduti, sia per il ruolo determinante svolto da illustri personalità locali. Inoltre, il paese dovette sostenere gli enormi sacrifici imposti dall'economia di guerra e affrontare problematiche (reinserimento di reduci, assistenza a invalidi, vedove e orfani, carestie, povertà) che, durante la Seconda Guerra mondiale, si aggravarono con l'arrivo di centinaia di profughi, i bombardamenti aerei, l'occupazione tedesca, le deportazioni e, infine, la Resistenza. Ora, dopo un lungo lavoro di ricerca, vengono per la prima volta presentati al pubblico i risultati di un'analisi sistematica dei documenti conservati nell'archivio storico comunale, unitamente alla ricostruzione dei problemi di ordine amministrativo, economico e sociale, che interessarono il comune dell'astigiano e il suo circondario a partire dal 1911, inizio delle ostilità contro l'impero turco, fino agli anni Sessanta del Novecento. Correda il testo un ricco apparato iconografico, in gran parte inedito.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci