libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Scritti di numismatica

Claudio Grenzi Editore

Foggia, 2011; br., pp. 496, ill. b/n e col., cm 24x31.

ISBN: 88-8431-451-8 - EAN13: 9788884314512

Soggetto: Numismatica e Medaglistica

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 2.95 kg


"Attilio Stazio ha connotato la storia degli studi di numismatica negli ultimi cinquanta anni. Egli si è staccato da una tradizione antiquaria, fondamentalmente derivata da un sia pur nobilissimo, secolare collezionismo, ed ha affrontato la moneta come fonte fondamentale per la conoscenza di innumerevoli aspetti, storici, antiquari, giuridici, economici, sociali del mondo antico, e forse solo secondariamente artistici. Come per la sua maestra Laura Breglia, la moneta era per lui un elemento dinamico che va indagato nel suo continuo trasformarsi in rapporto alle mutazioni della vita stessa. [...] Attilio Stazio merita di essere letto e riletto.
Da qui l'idea di riunire i suoi contributi scientifici, per fornire un sussidio di grande utilità, facilitando la lettura di scritti sparsi, alcuni dei quali apparsi in pubblicazioni di non agevole reperimento e relativi ad un arco cronologico lungo. Raccogliere e riproporre pagine ricche, illuminanti, incisive, che impongono sempre una riflessione e che vengono a disporsi in un itinerario critico coerente e persuasivo.
Questa raccolta risponde all'esigenza di riflettere sull'attività scientifica di Attilio Stazio, dalla quale ogni studioso ha potuto e potrà trarre frutto per la ricerca".

Dall'introduzione

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 80.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione