Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens
A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.
prezzo di copertina: € 35.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens
A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)
Valerio Castello.
Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)
L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola
Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)
Isabella Traglio Vismara. Il Sogno Si Avvera. Dimore Magiche. Encausti
Stefano Bruno Galli
Carlo Cambi Editore
Milano, Art & Co, 16 giugno - 31 luglio 2011.
Milano, ART & CO GALLERY, 16 giugno - 31 luglio 2011.
Zurigo, 1 agosto - 30 novembre 2011.
Poggibonsi, 2011; cartonato, pp. 76, ill., tavv., cm 21,5x30.
(ArtevitA. 2).
collana: ArtevitA
ISBN: 88-6403-093-X - EAN13: 9788864030937
Soggetto: Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura),Scultura e Arti Decorative - Monografie
Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo
Extra: New Media
Testo in:
Peso: 0.68 kg
Il primo volume era stato dedicato ad Elvio Marchionni, mentre questo propone le opere di Isabella Traglio Vismara, vere e proprie visioni: profezie di società ideali e possibili, luoghi dell'anima, nuovi punti di riferimento da scoprire e godere. I mondi di Isabella Traglio Vismara sono campi magnetici, rubano l'anima di chi li guarda per restituirla più ricca, più pura, più viva.
Le opere in mostra e in catalogo sono il frutto di un percorso che si è sviluppato attraverso anni di studio e di ricerca, di sperimentazione sui materiali e di elaborazioni della forma, passata attraverso la plasticità della scultura per approdare a lavori che della scultura conservano tutta la consistenza materica.

Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
La Dimora di Penelope. Itaca: appunti di una storia archeologica
