libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Thalia, il ritorno del vento

Vertigo

Roma, 2023; br., pp. 270, cm 14x21.
(Approdi).

collana: Approdi

EAN13: 9791255370345

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.41 kg


Nella lucumonia di Vulci, Alphonius, il ceramista che ha imparato nell'Ellade a produrre vasi eccellenti, dirige una fiorente bottega. La sua curiosità lo spinge nei territori del nord per scoprire i segreti degli orafi etruschi, quando, nello stesso tempo, Thalia, la donna che ama, vive oltre il Grande Mare una tremenda tragedia. I suoi gemiti giungono fino alla terra Rasenna e convincono Alphonius a tornare nell'Ellade per prendersi la giovane greca e farne la propria compagna di vita. Venticinque secoli dopo, un bottone d'oro, gemello di quello donato a Thalia, compare al Centro Culturale di Roma alla conferenza sugli Ori Etruschi. Al termine del convegno, Lucrezia, l'archeologa che ha tenuto la relazione principale, riceve inaspettato il diario di scavo della più importante tomba dell'Etruria. Mentre lei rivive la scoperta della tomba Francois, un gruppo di tombaroli, poco distante, individua la tomba del guerriero e ne riporta alla luce gli immensi tesori, destinati, inesorabilmente, al mercato clandestino. Il legame tra Alphonius e Thalia si consolida in un sontuoso matrimonio, ma le vicende della vita evolvono in modo inimmaginabile. Lo stesso accade per le armi del guerriero, che avranno una destinazione diversa da quella prevista. Solo un elmo torna nell'oblio...

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.00
€ 17.90 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci